Una meravigliosa Vocazione Apostolica Introduzione Occorre avere un cuore puro per vedere Gesù nelle persone materialmente o spiritualmente più povere. Più sarà sfigurata l’icona di Dio in quelle creature, più grandi saranno la nostra fede e la nostra devozione nel cercare il volto di Cristo e nel servirlo con amore. Madre Michel ha lasciato alle…
DIO È AMORE Amiamoci gli uni gli altri 7Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. 8Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. 9In questo si è manifestato l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo…
SANTO STEFANO martire Il giovane Stefano apparteneva alla prima comunità cristiana, che applicò integralmente la “carità fraterna”, infatti i suoi appartenenti mettevano i loro beni in comune con gli altri, e ad ognuno veniva distribuito equamente quanto bastava per il sostentamento giornaliero. Quando la comunità crebbe, gli apostoli affidarono il servizi di assistenza…
È Natale se amiamo Gesù “Il corpicino del Bambino di Betlemme lancia un nuovo modello di vita: non divorare e accaparrare, ma condividere e donare” Nella Messa di Natale, Papa Francesco contrappone le ombre della storia umana, segnata anche dall’avidità e da una “insaziabile ingordigia”, alla luce della mangiatoia, dove “ad alimentare la vita non…
Chi oggi vuole entrare nella chiesa della Natività di Gesù a Betlemme, scopre che il portale, che un tempo era alto cinque metri e mezzo e attraverso il quale gli imperatori e i califfi entravano nell’edificio, è stato in gran parte murato. È rimasta soltanto una bassa apertura di un metro e mezzo. L’intenzione era…
Natale 2018 O Cristo, nostro unico mediatore, tu ci sei necessario: per venire in comunione con Dio Padre, per diventare con te, che sei Figlio unico e Signore nostro, suoi figli adottivi, per essere rigenerati nello Spirito Santo… Tu ci sei necessario, o fratello primogenito del genere umano, per ritrovare le ragioni vere della fraternità…
Nella notte di Natale di sant’Ambrogio (incerto 339/340-397) Ascolta, tu che governi Israele, che siedi sopra i cherubini; compari in faccia ad Efraim, scuoti la tua potenza, e vieni. Vieni, redentore dei popoli, vanta il parto da vergine; ne stupisca ogni tempo: parto che si conviene a Dio. Non da seme maschile ma per mistico…
Inno sulla Natività (1,88-95.99) di s. Efrem il Siro (ca. 306-373) Questa è notte di riconciliazione, non vi sia chi è adirato o rabbuiato. In questa notte, che tutto acquieta, non vi sia chi minaccia o strepita. Questa è la notte del Mite, nessuno sia amaro o duro. In questa notte dell’Umile non vi sia…
Il giorno 21 dicembre 2018 Suor Florentina de Paiva (Ana) è deceduta a Belo Horizonte (Minas Gerais) Brasile, presso la “Comunidade Madre Teresa Michel. Era nata a Piraguara (Minas Gerais). Aveva 88 anni di età e 61 di professione religiosa. Apparteneva alla Provincia “Cuore Immacolato di Maria ” (Minas Gerais – Brasile). O Dio, vita…
La brocca di Betlemme Vicino alla capanna o alla grotta del presepe è difficile che manchi una brocca e tante volte, da qualche parte del paesaggio, vediamo un piccolo pozzo. Anche nel mio presepe, davanti alla mangiatoia, trovo una bella brocca di terracotta. Ma occorre andare con la mente a Gerusalemme, al tempo in…