BEATA TERESA GRILLO MICHEL
donna coraggiosa, madre amorosa dei piccoli e dei poveri
1855 Martedì 25 settembre: Teresa Grillo nasce a Spinetta Marengo (AL) da Giuseppe e Antonietta Parvopassu; viene battezzata il giorno seguente
1867 Giovedì 31 ottobre: riceve il Sacramento della Confermazione – 13 novembre: alla morte del padre entra nel Collegio delle Grazie a Lodi (PV)
1868 Domenica 21 giugno: nella Cappella del Collegio vive il suo primo incontro con Gesù Eucaristico
1872 1° ottobre: ritorna in famiglia
1877 Giovedì 2 agosto: si unisce in matrimonio con il Capitano dei Bersaglieri Giovanni Battista Michel
1891 Sabato 13 giugno: morte improvvisa del marito, a Napoli, dove risiedevano
1892 Tornata in Alessandria, immersa nel dolore, si ammala. È il momento della sua conversione
1893 – 1899: Avvia le prime iniziative a favore dei piccoli e degli ultimi, coadiuvata da altre persone a lei vicine
1895 Inserimento apostolico con Don Orione
1896 Con Maria Gilet giunge a Villa del Bosco (BI), dove fonda l’Ospedaletto S. Antonio
1894 Lunedì15 ottobre: apertura del “ Piccolo Ricovero ” in Alessandria
1898 Scrive il Primo Regolamento
1899 Domenica 8 gennaio: assieme ad altre otto sorelle riceve l’abito religioso. Nasce la Congregazione delle “ Piccole Suore della Divina Provvidenza ”
1901 Primo viaggio in Brasile. Tornata in Italia per breve tempo, riparte per S. Paolo alla fine del 1903
1901: 6 0tt0bre 1901- Professione religiosa privata presso il Santuario Nossa Senhora da Luz – Brasile
1905 : 3 novembre: Professione religiosa pubblicamente presso il Piccolo Ricovero di Alessandria
1906 A Queluz nel suo terzo viaggio in Brasile
1909 A Messina per il terremoto
1914 Apre le case di Frascaro e di Quargnento nella provincia di Alessandria. Si reca in Brasile per la quarta volta
1915 Opera della “ Salve ” a Roma. Nel Meridione, a Pisticci (MT)
1919 A Milano
1920 7 gennaio: quinto viaggio in Brasile
1921: 26 novembre Professione religiosa perpetua presso il Piccolo Ricovero di Alessandria
1927 Lunedì 13 giugno: in Alessandria si apre l’Istituto “ Divina Provvidenza ”, donato dal Senatore Teresio Borsalino
1928 Primo viaggio in Argentina e ultima visita in Brasile
1935 Mercoledì 5 luglio: la Congregazione riceve il riconoscimento della Santa Sede, con il Decreto di Lode
1931 Demolizione del vecchio Ricovero e inaugurazione della Casa Madre per opera del Senatore Teresio Borsalino
1936 Mercoledì 10 giugno: nel Primo Capitolo è confermata Superiora Generale
1942 Lunedì 8 giugno: approvazione definitiva della Congregazione
1944 Martedì 25 gennaio: all’età di 89 anni si spegne in Casa Madre ad Alessandria
1953-1959: Processo Diocesano Informativo
1974-1976: Processo Apostolico per la Beatificazione
1985 Sabato 6 luglio: decreto sulle Virtù Eroiche col quale è dichiarata Serva di Dio
1997 Giovedì 18 dicembre: decreto di approvazione del miracolo che preannuncia la beatificazione
1998 Domenica 24 maggio: è proclamata beata da Giovanni Paolo II a Torino