INVITO Sabato 23 febbraio 2019 Alessandria – via Faà di Bruno 89 Casa Madre della Congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza all’incontro per la PROGRAMMAZIONE – PROGETTO 2019 DEI GRUPPI LAICALI Invito-Michel_23-02-2019
«GRATUITAMENTE AVETE RICEVUTO, GRATUITAMENTE DATE» IL tema della XXVII Giornata del malato (11 febbraio) parla di gratuità, così come Gesù la chiede nel Vangelo di Matteo: «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). Pensare gratis è un segno distintivo dell’essere e del cristiano, in forte contrasto con la mentalità dominante che tende di ridurre tutto…
La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa AMORIS LAETITIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO «Beato chi teme il Signore e cammina nelle sue vie. Della fatica delle tue mani ti nutrirai, sarai felice e avrai ogni bene. La tua sposa come vite feconda nell’intimità della tua casa; i tuoi…
Preziosità dello Spirito Santo «Senza lo Spirito Santo: il Cristo resta nel passato, il Vangelo è lettera morta, la Chiesa è una semplice organizzazione, l’autorità una donazione, la missione una propaganda, l’agire cristiano una morale da schiavi. Ma, con lo Spirito Santo: il Cristo è presente, il Vangelo è potenza di vita, la…
La vecchia lanterna La notte più cupa, più tetra del buio, è quella ch’è priva di ogni barlume. Minuscola fiamma, per fioca che sia, d’un orrida borra rischiara la soglia. Di notte non temi l’infido sentiero, se porti per mano la vecchia lanterna. Pietro Tamburrano
Atteggiamento di fede in rapporto alla nostra corporeità e al cosmo Vivere la fede, da singolo e come Chiesa, in rapporto alla propria corporeità e al cosmo, significa: Onorare il proprio corpo e il cosmo Dio vide ch’era ben fatto! (Cfr. Gn 1,4.10.12.18.25); e (dopo la creazione di Adamo, uomo e donna) “Dio vide…
Atteggiamento di fede in rapporto agli altri Vivere la fede, da individui e in quanto Chiesa, nei rapporti fra gli uomini, significa:Vedere gli altri, l’umanità, con l’amore di Dio La fede in Dio Creatore significa credere che ogni uomo e tutto quanto esiste è stato creato e costituito “nel bene”; che il peccato è qualcosa…
Rapporti di fede Atteggiamento di fede nel rapporto con Dio Essere persona, e Chiesa, che vive della fede, significa Accettare l’Amore, Dio-Amore, come fonte e senso dell’esistenza Fede è rimettersi alla sapienza di Dio che ci ha voluti e chiamati dal non-essere all’essere, non per caso ma secondo un suo disegno. È assentire alla…
Le risposte di Madre Teresa di Calcutta a 24 domande: Il giorno più bello? Oggi. L’ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L’errore più grande? Rinunciare. La radice di tutti i mali? L’egoismo. La distrazione migliore? Il lavoro. La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento. I migliori professionisti? I bambini. Il primo bisogno? Comunicare.…
Vita consacrata: Decisamente e concretamente riaffermiamo la scelta e l’impegno… XXIII Giornata Mondiale della vita Consacrata Roma, 2 Febbraio 2019 Festa della Presentazione di Gesù al tempio XXIII Giornata Mondiale della vita Consacrata I nostri occhi «hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per rivelarti…
Calendario
2025Oct | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
M | T | W | T | F | S | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
23 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
Sì, è permesso di aspirare all'affezione d'una creatura e di cercare un appoggio naturale santificato dalla Chiesa col matrimonio, ma prima di seguire l'inclinazione del cuore che tante volte inganna, bisogna ricorrere a Dio, e con la preghiera umile e fervorosa chiedere a Lui, che solo può conoscere l'interno dei cuori, se è questo lo stato a cui Egli ci chiama, e di darci Lui il compagno che è più adatto, e più conveniente per noi.