Maternità spirituale di Maria nella Chiesa “La beata Vergine, insieme con l’incarnazione del Verbo divino predestinata fino dall’eternità a essere madre di Dio, per una disposizione della divina provvidenza è stata su questa terra l’alma madre del divino Redentore, la compagna generosa del tutto eccezionale e l’umile serva del Signore. Col concepire Cristo, generarlo, nutrirlo,…
Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti, è stata una religiosa italiana del monastero eremitano di Santa Maria Maddalena. Papa Leone XIII nel 1900 la proclamò santa. Santa Rita è patrona delle donne maritate infelicemente, dei casi disperati e apparentemente impossibili e dei serigrafi. Il nome Rita è un’abbreviazione di Margherita, deriva…
L’omelia alla messa a santa Marta del 21 maggio 2019 è una riflessione che Papa Francesco svolge sul dono promesso da Gesù prima di congedarsi dai suoi discepoli: la pace. Quella che non viene dal mondo ma dallo Spirito Santo è profonda, rimane durante le prove anzi ci dà il coraggio di andare avanti facendo…
Il galateo moderno I costumi si sono evoluti e, con il passare del tempo, ogni consiglio scritto dall’uomo sembra essere stato superato. Questo, però, non vuol dire che non esistano più regole da seguire: l’etichetta è in continua evoluzione e riesce a unire sia nuove esperienze che vecchi usi. Se, dunque, cambia nella sua sostanza,…
Papa: cristiani innamorati della legge di Dio, ma non testardi Francesco nella Messa celebrata a Casa Santa Marta prende spunto dalla Lettura odierna che narra la conversione di Paolo sulla via verso Damasco per far comprendere il valore della docilità e dell’apertura del nostro cuore alla voce di Dio. Così fu per colui il quale…
L’amore di Gesù apre orizzonti di speranza Gesù chiede di amarci non tanto con il nostro amore ma con il suo che fa diventare uomini nuovi. Il suo amore infatti rende capaci di perdonare e amare i nemici, crea ponti, insegna nuove vie e fa superare le barriere. Lo ricorda il Papa al Regina Coeli…
Dall’omelia di Papa Francesco, 1° gennaio 2019 La famiglia umana si fonda sulle madri La “Chiesa della tenerezza” guarda al futuro con sguardo materno, perché senza questo sguardo anche il mondo “è miope”. “Aumenterà pure i profitti, ma non saprà più vedere negli uomini dei figli. Ci saranno guadagni, ma non saranno per tutti. Abiteremo…
Imitazione di Maria La beata Teresa Grillo Michel devota di Maria Santissima Nella vocazione di Teresa Michel la devozione alla Madonna riveste un’importanza particolare. Strettamente legata all’origine della sua chiamata, accompagna tutto il percorso spirituale e umano della fondatrice delle Piccole Suore della Divina Provvidenza. Si legge nel Primo Regolamento della sua Congregazione; “La…
IMITARE LE VIRTÙ DI MARIA: NECESSARIA PREMESSA DELLA GLORIA FUTURA Ciascuno di noi in certi momenti della vita può con verità ripetere quanto è detto nelle profezie di Isaia: “I miei occhi sono stanchi di guardare in alto”. La Madonna è Colei che ci aiuta a superare questa stanchezza e ci ridà la voglia e…
Nel IV secolo, Sant’Ambrogio di Milano usò uno splendido titolo per la beata Vergine Maria: “Madre della Chiesa”. Questo titolo è stato usato ufficialmente da Papa San Paolo VI durante il Concilio Vaticano II. Nel 2018, Papa Francesco ha aggiunto una nuova festa al calendario romano, da celebrare il lunedì dopo la Pentecoste: la memoria…
Calendario
2025Oct | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| M | T | W | T | F | S | S |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
23 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
Sì, è permesso di aspirare all'affezione d'una creatura e di cercare un appoggio naturale santificato dalla Chiesa col matrimonio, ma prima di seguire l'inclinazione del cuore che tante volte inganna, bisogna ricorrere a Dio, e con la preghiera umile e fervorosa chiedere a Lui, che solo può conoscere l'interno dei cuori, se è questo lo stato a cui Egli ci chiama, e di darci Lui il compagno che è più adatto, e più conveniente per noi.










