Le origini e la storia del culto La devozione alla Madonna Addolorata, che trae origine dai passi del Vangelo, dove si parla della presenza di Maria Vergine sul Calvario, prese particolare consistenza a partire dalla fine dell’XI secolo e fu anticipatrice della celebrazione liturgica, istituita più tardi. Il “Liber de passione Christi et dolore et…
14 SETTEMBRE ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE Festa Dai «Discorsi» di sant’Andrea di Creta, vescovo (Disc. 10 sull’Esaltazione della santa croce; PG 97, 1018-1019. 1022-1023). Noi celebriamo la festa della santa croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce. Celebriamo la festa della santa croce, e così, insieme…
«Lo scandalo non sta nel non dire la verità, ma di non dirla tutta intera, introducendo per distrazione una menzogna che la lascia intatta all’esterno, ma che le corrode, così come un cancro, il cuore e le viscere» (Jorge Bernanos, da Scandale de la vérité). Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/georges-bernanos/ «Senza parole, come Gesù» Il Vangelo di Luca…
Santissimo Nome di Maria In questo giorno si rievoca l’ineffabile amore della Madre di Dio verso il suo santissimo Figlio ed è proposta ai fedeli la figura della Madre del Redentore perché sia devotamente invocata. La festa fu concessa da Papa Giulio II, nel 1513, ad una diocesi della Spagna, Cuenca. Soppressa da San Pio…
«Ora che abbiamo pienamente assaporato le promesse della libertà illimitata, cominciamo a capire di nuovo l’espressione “tristezza di questo mondo”. I piaceri proibiti hanno perso la loro attrattiva appena han cessato di essere proibiti. Anche se vengono spinti all’estremo e vengono rinnovati all’infinito, risultano insipidi perché sono cose finite, e noi, invece, abbiamo sete di…
Adorare Cristo nell’Eucarestia e servirlo nei Poveri Locandina_aggiornata_XI_incontro_nazionale_22_settembre_2018
Negli incontri pubblici e privati, al termine di un colloquio o di una udienza, Papa Francesco chiede sempre di rivolgere un’orazione a Dio, come gesto di “sostegno” per il suo servizio apostolico. Lo domandò pubblicamente fin dall’inizio del suo Pontificato, quando nella sera del 13 marzo 2013 si presentò alla Loggia delle Benedizioni, appena eletto…
Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con…
Ogni nascita è fonte di gioia e di gratitudine verso Dio che ha donato la vita a una nuova creatura e la chiama a partecipare alla sua vita eterna. La nascita di Maria suscita nella Chiesa una gioia e un’azione di grazie del tutto particolare. Piena di Spirito Santo, colei che nasce è già figlia…
C’è una rozzezza aspra e ruvida, in alcuni, che non pensano a quanto può piacere o dispiacere a coloro con cui si vive. Alcuni, agnelli fuori di casa, sono istrici ed orsi con i familiari. Non va! Bello, invece, di una bellezza incantevole, il quadro di vita familiare tracciato da S. Girolamo a Leta,…
Calendario
2025Oct | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
M | T | W | T | F | S | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
22 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
L'anima vostra viva per Gesù e con Gesù. Per questo non è necessario stare di continuo in preghiera; basta vivere in compagnia di Gesù, e non ritornare sopra noi stesse. Meno penserete a voi stesse per pensare a Gesù, e più Gesù penserà a voi.