11 febbraio «Venite a me, voi che siete stanchi e oppressi» Nella memoria della Madonna di Lourdes la Chiesa volge lo sguardo all’umanità ferita nella carne e nello spirito, insieme al personale che se ne prende cura. Istituita nel 1992, la ricorrenza fu voluta da papa Giovanni Paolo II. Dopo 28 anni la Gionata continua…
Conoscendo la miseria Attaccata alla vita, Raccolgo il cuore Impregnato d’amore, Trovando l’animo Alleviato nel dolore. Roma, 29 gennaio 2020 Salvatore Rondello
Comunità di Sant’Egidio, la festa per i 52 anni nella basilica di San Giovanni in Laterano Il “popolo” di Sant’Egidio – italiani e immigrati, diverse generazioni, tanti amici – si è riunito nel pomeriggio di ieri, 8 febbraio, nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano, per una liturgia di ringraziamento per i 52 anni…
Salmi 84, 9-14 Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore: egli annunzia la pace per il suo popolo, per i suoi fedeli, per chi ritorna a lui con tutto il cuore. La sua salvezza è vicina a chi lo teme e la sua gloria abiterà la nostra terra. Misericordia e verità s’incontreranno, giustizia e pace…
Abba Sisoes dice: cerca Dio, ma non dove dimora. Noi viviamo e respiriamo, cresciamo e ci sviluppiamo nel grembo di Dio. Eppure lo cerchiamo altrove. In determinati posti, in modi particolari, in cima alle montagne e nelle caverne, in giorni specifici e con cerimonie speciali. Ma una vita piena di luce sa che Dio non…
Difficile è penetrare nell’intimo dell’anima e dei suoi misteri. Spesso noi stessi rifuggiamo di guardarli in profondità. Solo l’amore è il ponte che permette di valicare quell’abisso che ci divide dall’altro e di varcare la soglia del mistero del cuore umano. don Andrea Santoro
Abbiamo bisogno dell’ombra gli uni degli altri: l’ombra è una bella immagine perché è forte ed è molto discreta; l’ombra avvolge senza toccarti. Se ti arriva vuol dire che qualcuno ti è molto vicino. L’ombra ti accarezza ma non può spostarti; ti avvolge completamente ma non può imprigionarti. Vivendo all’ombra del Signore si sperimenta il…
Vangelo di Marco 1,14-20: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare;…
Mese di Febbraio, dal 1915 Domusanagrafe__CustomExtractions__RicorrenzeDefuntiPerMese-6 Preghiera Ti preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in te, che in te hanno riposto ogni speranza, che ti hanno amato, ma anche per coloro che di te non…
devi incontrare il volto dell’altro. L’umanità è una danza luminosa di incontri, di immagini che si riflettono a vicenda, perché ciascuno nasconde dentro e diffonde intorno una luce. Suor Letizia Pizzulli
Calendario
2025Oct | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| M | T | W | T | F | S | S |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
23 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
Sì, è permesso di aspirare all'affezione d'una creatura e di cercare un appoggio naturale santificato dalla Chiesa col matrimonio, ma prima di seguire l'inclinazione del cuore che tante volte inganna, bisogna ricorrere a Dio, e con la preghiera umile e fervorosa chiedere a Lui, che solo può conoscere l'interno dei cuori, se è questo lo stato a cui Egli ci chiama, e di darci Lui il compagno che è più adatto, e più conveniente per noi.










