Suor Geralda è deceduta nel pomeriggio di giovedì, 30 maggio nella Casa Madre Michel, in Belo Horizonte (MG) Brasile, dove risiedeva con problemi di salute. Membro della Congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza, per molti anni ha lavorato nel Collegio “Nossa Senhora de Nazaré”, in Conselheiro Lafaiete (MG). Come educatrice suor Geralda ha compiuto…
CHIUSURA DEL MESE DI MAGGIO I santi sono i veri portatori di luce all’interno della storia, perché sono uomini e donne di fede, di speranza e di amore. Tra essi eccelle Maria, Madre del Signore e specchio di ogni santità. Maria è grande proprio perché non vuole rendere grande se stessa, ma Dio. Ella è…
“I re delle nazioni le governano, e coloro che hanno il potere su di esse si fanno chiamare benefattori. Per voi però non sia così; ma chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve. Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o…
Non confondere i conti morali con quelli finanziari “In primo luogo riconoscere il ‘libro mastro’ della vita stessa e della dignità umana” Così si rivolge Papa Francesco ai partecipanti all’incontro Climate Change and New Evidence from Science, Engineering, and Policy, organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze: “Nel nostro tempo sembra che i profitti e le…
Anche se “la maggioranza non sono più i cattolici”, Papa Francesco invita a non cedere alle paure dei migranti per non diventare razzisti. “Non si tratta solo di migranti: si tratta anche delle nostre paure”, dice il Papa nel Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. “Il problema non è il fatto di…
Mattarella a Vatican News: In Italia la solidarietà è prevalente “Rispetto a rumorosi atteggiamenti di chiusura e intolleranza” Dall’intervista al presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai media vaticani (L’Osservatore Romano, Radio Vaticana, Vatican News), in cui il capo dello Stato non ha rinunciato a entrare nel merito di tutta una serie di questioni di attualità,…
“Poiché non v’è autorità se non da Dio”, dice l’Apostolo Paolo, chiediamo con fiducia e insistenza che anche l’esercizio del potere nel governo del nostro Paese sia il più possibile orientato a Dio e all’uomo. “Prego il Signore – scrive Papa Francesco – che ci regali più politici che abbiano davvero a cuore la…
Preghiamo per i politici perché ci governino bene Un buon cristiano partecipa attivamente alla vita politica e prega perché i politici amino il loro popolo e lo servano con umiltà. È la riflessione – sempre valida – proposta da Papa Francesco durante la messa celebrata il 16 settembre 2013 nella cappella di Santa Marta. Commentando…
L’amore di Gesù verso la Madre Divina diventa l’amore di chi si identifica a Gesù, e nella misura dell’identificazione con Lui. Quando si è interiormente “uno” con Gesù, si è “uno” con Lui anche nell’amare la Madonna, sebbene nessuno e neppure tutte insieme le creature possano mai esaurire la portata infinita dell’amore di Gesù verso…
QUANDO CI È DIFFICILE METTERCI IN CAMMINO preghiera di Papa Francesco Maria, donna dell’ascolto, rendi aperti i nostri orecchi; fa’ che sappiamo ascoltare la Parola del tuo Figlio Gesù tra le mille parole di questo mondo; fa’ che sappiamo ascoltare la realtà in cui viviamo, ogni persona che incontriamo, specialmente quella che è povera,…
Calendario
2025Oct | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
M | T | W | T | F | S | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
23 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
Sì, è permesso di aspirare all'affezione d'una creatura e di cercare un appoggio naturale santificato dalla Chiesa col matrimonio, ma prima di seguire l'inclinazione del cuore che tante volte inganna, bisogna ricorrere a Dio, e con la preghiera umile e fervorosa chiedere a Lui, che solo può conoscere l'interno dei cuori, se è questo lo stato a cui Egli ci chiama, e di darci Lui il compagno che è più adatto, e più conveniente per noi.