l’esercizio del potere

 

Risultato immagine per ore 24

“Poiché non v’è autorità se non da Dio”, dice l’Apostolo Paolo, chiediamo con fiducia e insistenza che anche l’esercizio del potere nel governo del nostro Paese sia il più possibile orientato a Dio e all’uomo.

“Prego il Signore – scrive Papa Francesco – che ci regali più politici che abbiano davvero a cuore la società, il popolo, la vita dei poveri”.  Politici che abbiano cura dei più deboli: gli affamati, i disoccupati, i senza tetto, gli immigrati, i popoli indigeni, gli anziani sempre più soli e abbandonati, i bambini ancora nel grembo delle madri.

Tutti gli sfruttati e quanti la società attuale dello scarto ha trasformato in rifiuti, “avanzi”, perché oggi, in questa “economia che uccide”, le “persone – ha detto in una Messa a Santa Marta (1 maggio 2013) – sono meno importanti delle cose che danno profitto a quelli che hanno il potere politico, sociale, economico”. (da Radio Vaticana)

 

Preghiera per le elezioni

Padre nostro, che sei nei cieli e governi l’universo, concedi alla nostra Patria la grazia di avere dei rappresentanti veramente cristiani, affinché, anche per loro mezzo, sia glorificato il Tuo Santo Nome e si estenda il Tuo regno di fede e di amore a tutto il popolo italiano;

sia fatta la Tua Volontà da coloro che ci governano, così come essa viene compiuta dagli Angeli e dai Santi in Cielo.

O Signore, donaci il benessere materiale, ma soprattutto il pane della verità, della giustizia e della libertà; perdona le tante pubbliche offese che hanno oltraggiato ed oltraggiano la Tua Divina Maestà;

liberaci, o Signore, dal pericolo che i cattolici dimentichino la gravità del loro dovere o diano il loro voto a candidati o partiti che non offrono la morale certezza di rispettare e difendere pienamente la dottrina del Tuo Vangelo, i diritti della religione e della Chiesa nella vita privata e pubblica.

Fa che tutti, uniti e concordi, ci stringiamo intorno al vessillo della Croce per vincere la santa battaglia per il trionfo del Tuo Nome e per la salvezza delle anime nostre. Così sia.

 

(IMPRIMATUR: Patavii, die 6 Februarii 1948
+ CAROLUS E.pus Patav.)

 

 

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide