È bello restare con Cristo! Dal «Discorso tenuto il giorno della Trasfigurazione del Signore» da Anastasio sinaita, vescovo Nn. 6-10; Mélanges d’archéologie et d’histoire, 67 [1955] 241-244) Il mistero della sua Trasfigurazione Gesù lo manifestò ai suoi discepoli sul monte Tabor. Egli aveva parlato loro del regno di Dio e della sua seconda venuta nella…
La beatitudine del regno di Cristo Dal «Discorso sulle beatitudini» di san Leone Magno, papa Disc. 95, 4-6; PL 54, 462-464) Dopo la predicazione di una povertà oltremodo felice, il Signore aggiunge: «Beati gli afflitti, perché saranno consolati» (Mt 5, 4). Carissimi, l’afflizione, alla quale qui viene promesso il conforto eterno, non ha nulla in…
Beati i poveri di spirito Dal «Discorso sulle beatitudini» di san Leone Magno, papa Disc. 95, 2-3; PL 54, 462) Il valore dell’umiltà lo acquistano più facilmente i poveri che i ricchi. Infatti i poveri nella scarsità dei mezzi hanno per amica la mitezza. I ricchi nell’abbondanza hanno come loro familiare l’arroganza. Non si deve…
Non risparmio me stesso nel parlare di Cristo Dalle «Omelie su Ezechiele» di san Gregorio Magno, papa Lib. 1, 11, 4-6; CCL 142, 170-172) «Figlio dell’uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d’Israele» (Ez 3, 16). È da notare che quando il Signore manda uno a predicare, lo chiama col nome di sentinella. La…
Cristo parlava del tempio del suo corpo Dal «Commento su Giovanni» di Origène, sacerdote Tomo 10, 20; PG 14, 370-371) «Distruggete questo tempio e io in tre giorni lo farò risorgere» (Gv 2,19). Gli uomini grossolani e limitati alla pura sfera materiale mi sembrano simboleggiati da quei Giudei che si erano irritati perché Gesù aveva…
Affettuosi auguri! Chiediamo al Signore di condurvi ogni giorno per i sentieri della Sua pace, in attento ascolto della Sua Parola, aperte e disponibili alla Sua luce. ONOMASTICI 8 Suor Maria Petito – La Spezia (SP) Italia 8 Suor Maria Striolo – Alessandria (AL) Italia 8 Suor Maria Bernardini – Roma (RM) Italia 8 Suor…
Teresa, un nome dolce che nella santità unisce Lisieux, Calcutta e Alessandria Giampaolo Mattei Teresa è un nome dolce che nella storia della Chiesa è sinonimo di carità. Teresa è il nome scelto dalla giovane albanese Ganxhe (Agnese) Bojaxu al momento di divenire religiosa a Calcutta, città poverissima alla quale questa esile donna, dal «sari»…
Affettuosi Auguri! Chiediamo al Signore di condurvi ogni giorno per i sentieri della Sua pace, in attento ascolto della Sua Parola, aperte e disponibili alla Sua luce. ONOMASTICI 5 Suor Merly Fraisy Mattathil – Kumbalanghy (Kerala) India 11 Suor Philomina Smitha Thaluthara – Roma (RM) Italia 18 Suor Milena Ravera – Roma (RM) Italia 22 Suor Rejeena Chiramel –…
Come si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo La vita dell’uomo si trova sotto la minaccia della possibilità reale di un fallimento eterno, per il fatto che l’uomo può disporre liberamente di se stesso, e quindi può rifiutarsi a Dio. ( K.Rahner H. Vorgrimler) Dal Vangelo…
Calendario
2025Oct | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
M | T | W | T | F | S | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
22 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
L'anima vostra viva per Gesù e con Gesù. Per questo non è necessario stare di continuo in preghiera; basta vivere in compagnia di Gesù, e non ritornare sopra noi stesse. Meno penserete a voi stesse per pensare a Gesù, e più Gesù penserà a voi.