Ieri, nel Te Deum, Papa Francesco ha ricordato: «Avere tempo per gli altri, dialogare, riconoscere con uno sguardo contemplativo la presenza e l’azione di Dio nelle loro esistenze, testimoniare con i fatti più che con le parole la vita nuova del Vangelo, è davvero un servizio d’amore che cambia la realtà». Oggi, «Celebriamo la Santa…
Questa sera concludiamo l’anno 2019 La visione biblica e cristiana del tempo e della storia non è ciclica, ma lineare: è un cammino che va verso un compimento. Un anno che è passato, quindi, non ci porta ad una realtà che finisce ma ad una realtà che si compie, è un ulteriore passo verso…
PAPA FRANCESCO ANGELUS Piazza San Pietro Domenica, 29 dicembre 2019 Cari fratelli e sorelle, buongiorno! E davvero, oggi è una bella giornata … Celebriamo oggi la festa della Santa famiglia di Nazareth. Il termine “santa” inserisce questa famiglia nell’ambito della santità che è dono di Dio ma, al tempo stesso, è libera e responsabile adesione…
Nasce la speranza Annunciata da Dio, Toccando la vita Assolta dal peccato, Liberando la fede Espressa dai fatti. Roma, 25 dicembre 2019 Salvatore Rondello
Il primo dei sette diaconi di Gerusalemme La celebrazione liturgica di Santo Stefano è da sempre fissata al 26 dicembre, subito dopo il Natale, perché nei giorni seguenti alla manifestazione del Figlio di Dio, sono posti i “comites Christi”, cioè i più vicini nel suo percorso terreno e primi a renderne testimonianza con il…
Nel Tuo Natale ti sei donato al mio sguardo stupito con la Tenerezza di un bimbo, perchè fosse l’Amore a farci incontrare. TANTI AUGURI!
Ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita (poiché la vita si è fatta visibile, noi l’abbiamo veduta e di ciò rendiamo testimonianza e…
PAPA FRANCESCO ANGELUS Piazza San Pietro Domenica, 22 dicembre 2019 Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa quarta e ultima domenica di Avvento, il Vangelo (cfr Mt 1,18-24) ci guida verso il Natale attraverso l’esperienza di San Giuseppe, una figura apparentemente di secondo piano, ma nel cui atteggiamento è racchiusa tutta la sapienza cristiana.…
Dove ti trovi, Signore, per causa mia? Il Signore Gesù volle essere uomo per noi. Non si pensi che sia stata poca la misericordia: la Sapienza stessa giace in terra! In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio (Gv 1,1). O cibo e pane degli angeli! Di…
LETTERA APOSTOLICA Admirabile signum DEL SANTO PADRE FRANCESCO SUL SIGNIFICATO E IL VALORE DEL PRESEPE 1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti,…










