Questa è la storia di 4 persone, chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno C’era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Nessuno capì che Ognuno…
Batte il cuore Estasianti ritmi Liberi pensieri Lanciati nell’universo, Emettono infiniti Zefiri leggeri, Zampillanti di olezzosi Amori sconfinati. Salvatore Rondello, Acrosticamente poesie in acrostico Il testo della Laudato si’ di papa Francesco, ricco per i contenuti e fecondo per i tanti spunti presenti, può essere letto attraverso molteplici chiavi, permettendo così di tracciare al…
Avidi pensieri Venali, sempre Attaccati alla vita, Raccolgono misere Idee egoiste, Zelante il destino, Incerto dall’origine, Azzera la cupidigia. Salvatore Rondello, Acrosticamente poesie in acrostico L’Avarizia è un attaccamento smodato alle ricchezze: la persona che ne è schiava non sa subordinarle al suo fine ultimo, e le valuta in maniera superiore a…
Alto e schietto, Libero nel vento Bello sotto il sole, Eretto con il corpo Robusto e possente: Offeso dalla gente. Salvatore Rondello, Acrosticamente poesie in acrostico
Arrivano al risveglio Luminosi raggi: Balenano all’oriente Animando la vita. Salvatore Rondello, Acrosticamente poesie in acrostico Un’alba nuova Già l’ombra della notte si dilegua, un’alba nuova sorge all’orizzonte: con il cuore e la mente salutiamo il Dio di gloria. O Padre santo, fonte d’ogni bene, effondi la rugiada del tuo…
Adesso che ho sete, Cerco te che mi disseti. Quando sento il tuo sapore, Una sensazione mi Appaga dal dolore. Salvatore Rondello, Acrosticamente poesie in acrostico L’acqua che disseta Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 4,5-42. Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe…
La gioia non è una cosa che si compra nel mercato A spezzare le risate forzate di «una cultura non gioiosa che inventa di tutto per spassarsela», offrendo «dappertutto pezzettini di dolce vita», ci pensa la vera gioia del cristiano. Che «non si compra al mercato» ma è «un dono dello Spirito», custodito dalla…
Vedere la realtà con gli occhi del Signore Sant’Ignazio suggerisce, prima di prendere una decisione importante, di immaginarsi al cospetto di Dio alla fine dei giorni. Quella è la chiamata a comparire non rimandabile, il punto di arrivo per tutti, per tutti noi. Allora, ogni scelta di vita affrontata in quella prospettiva è ben orientata,…
Si celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. II 4 novembre è l’anniversario del cosiddetto armistizio di Villa Giusti del 1918, e in Italia si fa coincidere generalmente l’armistizio con la fine della Prima guerra mondiale. L’armistizio fu firmato a Padova il giorno prima, il 3 novembre 1918, da Italia e Impero…
Dal Vangelo secondo Luca 19,1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a…
Calendario
2025Oct | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
M | T | W | T | F | S | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Pensieri della Madre
23 Ottobre 2025
n.d.
Pregare senza stancarsi
Sì, è permesso di aspirare all'affezione d'una creatura e di cercare un appoggio naturale santificato dalla Chiesa col matrimonio, ma prima di seguire l'inclinazione del cuore che tante volte inganna, bisogna ricorrere a Dio, e con la preghiera umile e fervorosa chiedere a Lui, che solo può conoscere l'interno dei cuori, se è questo lo stato a cui Egli ci chiama, e di darci Lui il compagno che è più adatto, e più conveniente per noi.