Assunzione della Vergine Maria, Andrea del Sarto – Palazzo Pitti, Firenze
L’Assunzione della Beata Vergine Maria è una solennità cristiana che si celebra il 15 agosto, giorno in cui si commemora la sua salita in cielo in corpo e anima. È un dogma di fede della Chiesa cattolica, proclamato da Papa Pio XII nel 1950, che afferma che Maria, al termine della sua vita terrena, fu accolta in cielo con l’anima e il corpo.
MARIA
Sei la palma di Cades,
orto sigillato per la santa dimora.
Sei la terra che trasvola
carica di luce
nella nostra notte.
Vergine, cattedrale del silenzio,
anello d’oro
del tempo e dell’eterno,
tu porti la nostra carne in paradiso
e Dio nella carne.
Vieni e vai per gli spazi
a noi invalicabili.
Sei lo splendore dei campi,
roveto e chiesa bianca
sulla montagna…
Non manchi più vino alle nostre mense,
o vigna dentro nubi di profumi.
Vengano a te le fanciulle
ad attingere la bevanda sacra,
e le donne concepiscano ancora
e ti offrano i loro figli
come tu offristi il tuo frutto a noi.
Amorosa attendi che si avveri
la nostra favolosa vicenda,
creazione finalmente libera”.
(“Ascensione di Maria”, padre David Maria Turoldo, 1916 – 1922)