Laura del Carmen Vicuña Pino
“O mio Dio, voglio amarti e servirti per tutta la vita; perciò ti dono la mia anima, il mio cuore, tutto il mio essere. Voglio morire piuttosto che offenderti col peccato”
Laura del Carmen Vicuña Pino nacque a Santiago del Cile il 5 aprile del 1891, rimasta orfana di padre all’età di due anni, si trasferì con la mamma in Argentina, dove frequentò il collegio delle Suore Salesiane.
Nel 1902 Laura prese i voti di povertà, castità e obbedienza in forma privata.
Simpatica ma anche energica quanto bastò per fronteggiare con coraggio le insidie violente che un maniaco le tendeva. La sua figura impressiona per la straordinaria determinazione che questa bambina sapeva esprimere, pronunziando con fermezza il suo proposito: “la morte ma non peccati”.
Morì giovanissima il 22 gennaio 1904, dopo essere diventata la bambina più generosa e simpatica di tutta la scuola.
Laura fu beatificata da Giovanni Paolo II il 3 settembre 1988. La sua salma è venerata nella cappella delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Bahía Blanca, in Argentina.