“Il Signore è bontà e misericordia” con tutti

Per l’unità dei cristiani

Il Signore è bontà e misericordia con tutti

Jean Bourdichon - The Holy Trinity - from The Great Hours of Anne of Brittany. c.1503-1508

Salmi 145 [144], 8-13

Inno alla potenza e alla bontà di Dio

8 Il SIGNORE è misericordioso e pieno di compassione,
lento all’ira e di gran bontà.
9 Il SIGNORE è buono verso tutti,
pieno di compassioni per tutte le sue opere.
10 Tutte le tue opere ti celebreranno,
o SIGNORE,
e i tuoi fedeli ti benediranno.
11 Parleranno della gloria del tuo regno
e racconteranno la tua potenza
12 per far conoscere ai figli degli uomini i tuoi prodigi
e la gloria maestosa del tuo regno.
13 Il tuo regno è un regno eterno
e il tuo dominio dura per ogni età.

 

Dal Vangelo secondo Matteo 1,1-17

Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadab, Aminadab generò Naasson, Naasson generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide.

Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Uria, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abia, Abia generò Asaf, Asaf generò Giosafat, Giosafat generò Ioram, Ioram generò Ozia, Ozia generò Ioatam, Ioatam generò Acaz, Acaz generò Ezechia, Ezechia generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosia, Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia. Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel, Salatiel generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiud, Abiud generò Eliacim, Eliacim generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliud, Eliud generò Eleazar, Eleazar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo.

La somma di tutte le generazioni, da Abramo a Davide, è così di quattordici; da Davide fino alla deportazione in Babilonia è ancora di quattordici; dalla deportazione in Babilonia a Cristo è, infine, di quattordici.

Commento

“Il Signore è buono con tutti, la sua misericordia è su ogni creatura” dice il salmista, proclamando che l’amore di Dio oltrepassa le barriere di etnia, di cultura, di razza e persino di religione. La narrazione della genealogia di Gesù, nel vangelo di Matteo, riflette questa visione inclusiva. Laddove le culture antiche consideravano le donne come inferiori, o come proprietà dei loro fratelli o dei loro mariti, Matteo include quattro donne tra gli antenati di Gesù, due delle quali, Rut e Racab, erano pagane; almeno altri tre, incluso l’adultero re David, erano noti per i loro peccati. Nominarli nella genealogia di Gesù e renderli parte della storia umana di Dio, è proclamare che Dio include tutti nel suo piano di salvezza, uomini e donne, giusti e peccatori, a prescindere dalle loro condizioni, dalla loro storia e dalle loro origini.

L’Indonesia è una nazione di oltre 17.000 isole e di 1.340 diversi gruppi etnici, e le chiese sono spesso separate secondo le etnie. Questa classificazione può condurre alcuni a considerarsi come i soli possessori della verità, infliggendo una ferita all’unità della Chiesa. Di fronte ad una crescita del fanatismo etnico e religioso e ad un crescente spirito di intolleranza, oggi, in tutto il mondo, i cristiani possono servire la famiglia umana unendosi insieme per testimoniare l’amore totale di Dio che abbraccia tutti e proclamando, con il salmista, che “Il Signore è bontà e misericordia” con tutti.

Preghiera

Padre, Figlio e Spirito Santo, unico Dio,
ti rendiamo grazie per la tua grande gloria, manifestata in tutta la creazione.
Donaci un cuore grande per poter abbracciare
tutti coloro che soffrono discriminazione.
Aiutaci a crescere nell’amore, al di là di ogni pregiudizio e ingiustizia.
Donaci la grazia di rispettare l’unicità di ogni persona,
per sperimentare la diversità nell’unità.
Ti preghiamo per il tuo santo nome. Amen.

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide